PROPOLI

Il miglior disinfettante naturale che esista: prodotta da una ghiandola dell’ape, dopo averla amalgamata con resine e cera, viene utilizzata per chiedere i buchi che in un alveare non devono esistere ed essa non permette ai batteri di poter entrare.  Diluita con acqua ed alcol, viene utilizzata come disinfettante per Leggi tutto…

POLLINE

L’energia che manda avanti la vita di un super organismo come l’alveare. Ricchissimo di vitamine ma soprattutto di proteine con livelli paragonabili alla carne rossa: pochi grammi al mattino contribuiscono al fabbisogno giornaliero di un uomo.  Gusto che ricorda il fieno, l’erba tagliata, si può consumare al mattino durante la Leggi tutto…

ACACIA

Il miele per eccellenza. Prodotto sulle nostre colline prealpine, chiaro alla vista, leggero profumo e delicato il gusto tale da essere il miele più ricercato. Ottimo per dolcificare qualsiasi bevande perché non ne altera il sapore e da dare ai bambini che iniziano a conoscere il mondo del miele.

MILLEFIORI

Miele che produciamo dalle pianure parmensi alle colline piacentine. Miele che raggruppa varie fioriture, dall’erba medica al rovo, castagno, tiglio e solidago. Leggero sia all’olfatto che al gusto con una cristallizzazione medio-rapida, è il miele che si abbina meglio alla cucina e nella pasticceria.

ERBA MEDICA

Con una cristallizzazione rapida, poco più di 2 mesi, e grossolana, il miele di Erba Medica è un miele leggero e fine, ottimo per dolcificare bevande calde senza alterarne troppo il sapore.

EDERA

L’ultima fioritura dell’anno ci permette di produrre uno dei mieli più particolari. Con una cristallizzazione molto rapida, a tal punto che capita che cristallizzi all’interno dei telai, si presenta molto compatto al tatto e con un gusto pungente.